Il nome Mohamed Nazir è di origine araba e significa "il più alto, il più elevato" o anche "colui che è presente". Il primo elemento del nome, Mohamed, deriva dal verbo arabo "hamida", che significa "loda", mentre il secondo elemento, Nazir, proviene dall'aggettivo arabo "naazirah", che significa "guardia" o "vigilanza".
Il nome Mohamed Nazir è stato portato da alcune figure storiche importanti nella cultura islamica. Il più famoso tra questi è probabilmente il secondo califfo dell'islam, Omar ibn al-Khattab, anche conosciuto come Omar Nazir. Inoltre, il nome è stato portato da molti altri leader religiosi e politici musulmani nel corso della storia.
Oggi, il nome Mohamed Nazir è ancora molto diffuso in tutto il mondo, soprattutto tra la comunità musulmana. Anche se non ci sono feste specifiche associate a questo nome, molte persone che lo portano celebrano l'Eid al-Fitr, la festa della fine del digiuno durante il mese di Ramadan, e l'Eid al-Adha, la festa del sacrificio, che commemora la storia di Abramo e sua moglie Sarah.
Il nome Mohamed Nazir è stato scelto solo due volte in Italia nel corso dell'anno 2023, per un totale di due nascite complessive nel Paese.